
Chiesa e Convento di Santa Caterina
Chiesa e Convento di Santa Caterina sono stati fondati nel 1228 come convento dei Domenicani mendicanti - in Danimarca chiamati Sortebrødrene (Frati neri).
Il magnifico complesso è, insieme con la cattedrale, tutto ciò che rimane di tutte le chiese, i monasteri, le cappelle e gli ospedali medievali di Ribe.
L'attuale chiesa risale al 1400 ed è la terza sul sito. Dopo la Riforma del 1536, la chiesa divenne una parrocchia, mentre le ali del monastero fungevano da ospedale. La chiesa è sopravvissuta a un crollo, poiché nel 1920 è stata salvata con un'operazione unica, nel corso della quale, come ultima risorsa, essa è stata letteralmente sollevata dal suolo, mediante martinetti e disposta in posizione verticale. Attraversando la chiesa si trova l'accesso al bellissimo chiostro. Godetevi l'atmosfera tranquilla, completamente isolati dal mondo esterno. Chiesa e Convento di Santa Caterina si trova un pozzo sulla cui cima è collocata la figura del santo patrono del convento di Santa Caterina di Alessandria.