Mandø - l'isola nel mare di Wadden
Mandø ha il suo ritmo quotidiano, che caratterizza anche le vite dei 40 residenti. Anche se la città più vicina, Vester Vedsted, dista solo 11 km, è mentalmente lontana per gli abitanti amichevoli e orgogliosi dell'isola.
I pali colorati segnano una serie di percorsi in cui la natura e l'avifauna si mostrano generosamente e le pecore pascolano sulle dighe. Il banco di sabbia Koresand a sud-ovest dell'isola merita un viaggio. Qui potrete trovare ambra, fare un tuffo nel Mare del Nord e osservare le foche.
La storia della Chiesa di Mandø è caratterizzata dai capricci della natura, a volte violenti. Le mareggiate hanno portato via le prime due chiese dell’isola nel 1500 e nel 1600, per cui, imparata questa lezione, la chiesa attuale, affrescata di bianco e risalente al 1639, fu costruita sul punto più alto dell’isola.
La città è ora protetta da una diga, così che gli abitanti di Mandø possano resistere alla furia degli elementi senza temere per le proprie vite e per quelle degli animali.